Mamma ho riperso l’aereo - Mi sono perso a New York - Cosa vedono i bambini: Kevin McCallister (Macaulay Culkin) si sta difendendo dai ladri Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern). La realtà: rispetto al primo film, ciò che capita agli sventurati ladri è parecchio brutale: Marv si becca addirittura dei mattoni lanciati sulla fronte da un edificio di sei piani e rimane fulminato, ad Harry si incendia di nuovo la testa. Insomma, violenza pura che i bimbi percepiscono come un cartone animato slapstick, ma che nella realtà è palesemente tentato omicidio! (@MovieStills)
La battuta su Jackson Pollock in Guardiani della Galassia - Cosa vedono i bambini: Gamora (Zoe Saldana) lamenta la sporcizia della nave di Peter Quill (Chris Pratt) che, commentando la sua camera da letto, esclama: "Sudicia? Non saprei. Se avessimo una luce nera, sembrerebbe un dipinto di Jackson Pollock". La realtà: Quill si riferisce, ovviamente, ai resti biologici della sua dilagante attività sessuale. (@MovieStills)
Dennis la minaccia - Cosa vedono i bambini: Il piccolo Dennis racconta alla signora Wilson che "L'unica volta che mio papà non è felice è la domenica mattina quando lui e mia madre litigano. A loro piace essere soli quando lo fanno. Penso che sia perché si tolgono le magliette e poi iniziano a fare rumori divertenti". Insomma, i genitori la domenica "giocano alla lotta". La realtà: Dennis ha ovviamente raccolto la spiegazione raffazzonata dei genitori sui loro momenti intimi. (@MovieStills)
Toy Story - Cosa vedono i bambini: Tra i giocattoli raccapriccianti che Sid ha creato c'è Legs, una canna da pesca con le gambe di una bambola da ragazza. I bimbi rimangono stupiti per il buffo accostamento, e niente di più. La realtà: Legs, con le gambe provocanti e quella sorta di amo, è pensata per rappresentare il personaggio di una prostituta. Solo gli adulti possono accorgersene (@Pixar)
Chi ha incastrato Roger Rabbit - Cosa vedono i bambini: Eddie (Bob Hoskins) sorprende Marvin Acme e Jessica Rabbit mentre giocano alla "farfallina". Un innocuo gioco da bambini in cui si battono le mani, giusto? La realtà: ogni adulto, si accorge invece che "la farfallina" rappresenta in realtà il sesso nel mondo dei cartoni animati, come i gemiti di Jessica Rabbit fanno capire chiaramente. (@MovieStills)
Up - Cosa vedono i bambini: la sequenza che ripercorre il matrimonio tra Carl e la moglie Ellie è una favola d’amore che mette insieme loro stravaganti avventure, fino alla morte di lei. La realtà: La sequenza è in assoluto una delle più commoventi che la Pixar abbia mai realizzato, con temi molto adulti, come l’impossibilità di Ellie di avere figli, la sua successiva depressione. (@Pixar)
Dumbo - Cosa vedono i bambini: quando Dumbo ha il singhiozzo, Timothy gli va a prendere da bere: i due cominciano ad avere sonno e "sognano" elefanti rosa in parata. Evidentemente c’è qualcosa di strano, perché Timothy si chiede: "Che tipo di acqua è questa?". Ma non viene data nessuna spiegazione esplicita: probabilmente, pensano i bimbi, i due sono solo un po’ stanchi. La realtà: Non si tratta di acqua, ma di champagne: Dumbo e Timothy sono ubriachi, e l’idea dà il via a una delle scene più lisergiche della storia dei cartoon Disney. (@Disney)
Karate Kid - Cosa vedono i bambini: Al ballo della scuola, Johnny (William Zabka) è in un bagno e rotola una sigaretta. Daniel (Ralph Macchio) gli si avvicina di soppiatto e lo vede leccare la carta e arrotolare l’estremità. Agli occhi dei bimbi, si tratta comunque di qualcosa da non fare: fumare fa male! La realtà: Quello che i più piccoli non colgono, è che Johnny sta fumando della marijuana. (@MovieStills)
The Mask - Cosa vedono i bambini: The Mask (Jim Carrey) viene avvicinato da una banda di teppisti ma li "disarma" trasformandosi in un artista di animali che crea forme con i palloncini. Dopo aver consegnato una giraffa a uno dei punk, tira fuori dalla tasca un palloncino bagnato e fradicio prima di dichiarare, "Scusa, tasca sbagliata"! La realtà: Ovviamente non si tratta di un palloncino, ma di un preservativo usato. (@New Line Cinema)
Forrest Gump - Cosa vedono i bambini: Forrest Gump è stato categorizzato come "PG-13 rated", cioè adatto ai bambini e ai ragazzi al di sopra dei 13 anni. Eppure ci sono diversi passaggi che, forse, possono essere compresi appieno solo a un’età più adulta. Per esempio: quando il preside della scuola di Forrest esce dalla sua casa, e gli dice: "Di certo sua madre tiene alla tua scuola, ragazzo", Forrest gli risponde facendo dei grugniti. Lo sta solo prendendo in giro? La realtà: Allo sguardo adulto, è chiaro che Forrest sta imitando i rumori che ha sentito provenire poco prima dalla camera della madre: la donna ha accettato di avere un rapporto con il preside perché lui continuasse ad accettare il figlio a scuola nonostante le sue difficoltà. (@MovieStills)
FOTO
Moltissimi film, soprattutto d’animazione, giocano su un doppio livello: quello che può essere colto dai bambini e uno, più profondo, che invece strizza l’occhio agli adulti. E così, ci sono moltissime sequenza celebri che abbiamo visto e rivisto quando eravamo piccoli ma che abbiamo compreso solo in un secondo momento.
Dal gioco della “farfallina” di Jessica Rabbit con Marvin Acme a Dumbo ubriaco nella sequenza più lisergica dell’universo Disney, ecco dieci scene che, da bambini, non avevate assolutamente compreso.
10 scene di film famosi che da bambini non avevate capito
Mamma ho riperso l’aereo - Mi sono perso a New York - Cosa vedono i bambini: Kevin McCallister (Macaulay Culkin) si sta difendendo dai ladri Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern). La realtà: rispetto al primo film, ciò che capita agli sventurati ladri è parecchio brutale: Marv si becca addirittura dei mattoni lanciati sulla fronte da un edificio di sei piani e rimane fulminato, ad Harry si incendia di nuovo la testa. Insomma, violenza pura che i bimbi percepiscono come un cartone animato slapstick, ma che nella realtà è palesemente tentato omicidio! (@MovieStills)
Mamma ho riperso l’aereo - Mi sono perso a New York - Cosa vedono i bambini: Kevin McCallister (Macaulay Culkin) si sta difendendo dai ladri Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern). La realtà: rispetto al primo film, ciò che capita agli sventurati ladri è parecchio brutale: Marv si becca addirittura dei mattoni lanciati sulla fronte da un edificio di sei piani e rimane fulminato, ad Harry si incendia di nuovo la testa. Insomma, violenza pura che i bimbi percepiscono come un cartone animato slapstick, ma che nella realtà è palesemente tentato omicidio! (@MovieStills)
La battuta su Jackson Pollock in Guardiani della Galassia - Cosa vedono i bambini: Gamora (Zoe Saldana) lamenta la sporcizia della nave di Peter Quill (Chris Pratt) che, commentando la sua camera da letto, esclama: "Sudicia? Non saprei. Se avessimo una luce nera, sembrerebbe un dipinto di Jackson Pollock". La realtà: Quill si riferisce, ovviamente, ai resti biologici della sua dilagante attività sessuale. (@MovieStills)
La battuta su Jackson Pollock in Guardiani della Galassia - Cosa vedono i bambini: Gamora (Zoe Saldana) lamenta la sporcizia della nave di Peter Quill (Chris Pratt) che, commentando la sua camera da letto, esclama: "Sudicia? Non saprei. Se avessimo una luce nera, sembrerebbe un dipinto di Jackson Pollock". La realtà: Quill si riferisce, ovviamente, ai resti biologici della sua dilagante attività sessuale. (@MovieStills)
Dennis la minaccia - Cosa vedono i bambini: Il piccolo Dennis racconta alla signora Wilson che "L'unica volta che mio papà non è felice è la domenica mattina quando lui e mia madre litigano. A loro piace essere soli quando lo fanno. Penso che sia perché si tolgono le magliette e poi iniziano a fare rumori divertenti". Insomma, i genitori la domenica "giocano alla lotta". La realtà: Dennis ha ovviamente raccolto la spiegazione raffazzonata dei genitori sui loro momenti intimi. (@MovieStills)
Dennis la minaccia - Cosa vedono i bambini: Il piccolo Dennis racconta alla signora Wilson che "L'unica volta che mio papà non è felice è la domenica mattina quando lui e mia madre litigano. A loro piace essere soli quando lo fanno. Penso che sia perché si tolgono le magliette e poi iniziano a fare rumori divertenti". Insomma, i genitori la domenica "giocano alla lotta". La realtà: Dennis ha ovviamente raccolto la spiegazione raffazzonata dei genitori sui loro momenti intimi. (@MovieStills)
Toy Story - Cosa vedono i bambini: Tra i giocattoli raccapriccianti che Sid ha creato c'è Legs, una canna da pesca con le gambe di una bambola da ragazza. I bimbi rimangono stupiti per il buffo accostamento, e niente di più. La realtà: Legs, con le gambe provocanti e quella sorta di amo, è pensata per rappresentare il personaggio di una prostituta. Solo gli adulti possono accorgersene (@Pixar)
Toy Story - Cosa vedono i bambini: Tra i giocattoli raccapriccianti che Sid ha creato c'è Legs, una canna da pesca con le gambe di una bambola da ragazza. I bimbi rimangono stupiti per il buffo accostamento, e niente di più. La realtà: Legs, con le gambe provocanti e quella sorta di amo, è pensata per rappresentare il personaggio di una prostituta. Solo gli adulti possono accorgersene (@Pixar)
Chi ha incastrato Roger Rabbit - Cosa vedono i bambini: Eddie (Bob Hoskins) sorprende Marvin Acme e Jessica Rabbit mentre giocano alla "farfallina". Un innocuo gioco da bambini in cui si battono le mani, giusto? La realtà: ogni adulto, si accorge invece che "la farfallina" rappresenta in realtà il sesso nel mondo dei cartoni animati, come i gemiti di Jessica Rabbit fanno capire chiaramente. (@MovieStills)
Chi ha incastrato Roger Rabbit - Cosa vedono i bambini: Eddie (Bob Hoskins) sorprende Marvin Acme e Jessica Rabbit mentre giocano alla "farfallina". Un innocuo gioco da bambini in cui si battono le mani, giusto? La realtà: ogni adulto, si accorge invece che "la farfallina" rappresenta in realtà il sesso nel mondo dei cartoni animati, come i gemiti di Jessica Rabbit fanno capire chiaramente. (@MovieStills)
Up - Cosa vedono i bambini: la sequenza che ripercorre il matrimonio tra Carl e la moglie Ellie è una favola d’amore che mette insieme loro stravaganti avventure, fino alla morte di lei. La realtà: La sequenza è in assoluto una delle più commoventi che la Pixar abbia mai realizzato, con temi molto adulti, come l’impossibilità di Ellie di avere figli, la sua successiva depressione. (@Pixar)
Up - Cosa vedono i bambini: la sequenza che ripercorre il matrimonio tra Carl e la moglie Ellie è una favola d’amore che mette insieme loro stravaganti avventure, fino alla morte di lei. La realtà: La sequenza è in assoluto una delle più commoventi che la Pixar abbia mai realizzato, con temi molto adulti, come l’impossibilità di Ellie di avere figli, la sua successiva depressione. (@Pixar)
Dumbo - Cosa vedono i bambini: quando Dumbo ha il singhiozzo, Timothy gli va a prendere da bere: i due cominciano ad avere sonno e "sognano" elefanti rosa in parata. Evidentemente c’è qualcosa di strano, perché Timothy si chiede: "Che tipo di acqua è questa?". Ma non viene data nessuna spiegazione esplicita: probabilmente, pensano i bimbi, i due sono solo un po’ stanchi. La realtà: Non si tratta di acqua, ma di champagne: Dumbo e Timothy sono ubriachi, e l’idea dà il via a una delle scene più lisergiche della storia dei cartoon Disney. (@Disney)
Dumbo - Cosa vedono i bambini: quando Dumbo ha il singhiozzo, Timothy gli va a prendere da bere: i due cominciano ad avere sonno e "sognano" elefanti rosa in parata. Evidentemente c’è qualcosa di strano, perché Timothy si chiede: "Che tipo di acqua è questa?". Ma non viene data nessuna spiegazione esplicita: probabilmente, pensano i bimbi, i due sono solo un po’ stanchi. La realtà: Non si tratta di acqua, ma di champagne: Dumbo e Timothy sono ubriachi, e l’idea dà il via a una delle scene più lisergiche della storia dei cartoon Disney. (@Disney)
Karate Kid - Cosa vedono i bambini: Al ballo della scuola, Johnny (William Zabka) è in un bagno e rotola una sigaretta. Daniel (Ralph Macchio) gli si avvicina di soppiatto e lo vede leccare la carta e arrotolare l’estremità. Agli occhi dei bimbi, si tratta comunque di qualcosa da non fare: fumare fa male! La realtà: Quello che i più piccoli non colgono, è che Johnny sta fumando della marijuana. (@MovieStills)
Karate Kid - Cosa vedono i bambini: Al ballo della scuola, Johnny (William Zabka) è in un bagno e rotola una sigaretta. Daniel (Ralph Macchio) gli si avvicina di soppiatto e lo vede leccare la carta e arrotolare l’estremità. Agli occhi dei bimbi, si tratta comunque di qualcosa da non fare: fumare fa male! La realtà: Quello che i più piccoli non colgono, è che Johnny sta fumando della marijuana. (@MovieStills)
The Mask - Cosa vedono i bambini: The Mask (Jim Carrey) viene avvicinato da una banda di teppisti ma li "disarma" trasformandosi in un artista di animali che crea forme con i palloncini. Dopo aver consegnato una giraffa a uno dei punk, tira fuori dalla tasca un palloncino bagnato e fradicio prima di dichiarare, "Scusa, tasca sbagliata"! La realtà: Ovviamente non si tratta di un palloncino, ma di un preservativo usato. (@New Line Cinema)
The Mask - Cosa vedono i bambini: The Mask (Jim Carrey) viene avvicinato da una banda di teppisti ma li "disarma" trasformandosi in un artista di animali che crea forme con i palloncini. Dopo aver consegnato una giraffa a uno dei punk, tira fuori dalla tasca un palloncino bagnato e fradicio prima di dichiarare, "Scusa, tasca sbagliata"! La realtà: Ovviamente non si tratta di un palloncino, ma di un preservativo usato. (@New Line Cinema)
Forrest Gump - Cosa vedono i bambini: Forrest Gump è stato categorizzato come "PG-13 rated", cioè adatto ai bambini e ai ragazzi al di sopra dei 13 anni. Eppure ci sono diversi passaggi che, forse, possono essere compresi appieno solo a un’età più adulta. Per esempio: quando il preside della scuola di Forrest esce dalla sua casa, e gli dice: "Di certo sua madre tiene alla tua scuola, ragazzo", Forrest gli risponde facendo dei grugniti. Lo sta solo prendendo in giro? La realtà: Allo sguardo adulto, è chiaro che Forrest sta imitando i rumori che ha sentito provenire poco prima dalla camera della madre: la donna ha accettato di avere un rapporto con il preside perché lui continuasse ad accettare il figlio a scuola nonostante le sue difficoltà. (@MovieStills)
Forrest Gump - Cosa vedono i bambini: Forrest Gump è stato categorizzato come "PG-13 rated", cioè adatto ai bambini e ai ragazzi al di sopra dei 13 anni. Eppure ci sono diversi passaggi che, forse, possono essere compresi appieno solo a un’età più adulta. Per esempio: quando il preside della scuola di Forrest esce dalla sua casa, e gli dice: "Di certo sua madre tiene alla tua scuola, ragazzo", Forrest gli risponde facendo dei grugniti. Lo sta solo prendendo in giro? La realtà: Allo sguardo adulto, è chiaro che Forrest sta imitando i rumori che ha sentito provenire poco prima dalla camera della madre: la donna ha accettato di avere un rapporto con il preside perché lui continuasse ad accettare il figlio a scuola nonostante le sue difficoltà. (@MovieStills)