Quando si cerca di raggiungere la perfezione in un ruolo, alcuni attori sono davvero disposti a tutto pur di diventare una cosa sola con il proprio personaggio. A tal punto che a volte non si accontentano di rendere sul grande schermo sensazioni, disagi o drammi semplicemente recitando, ma tentando di viverle essi stessi anche fuori dal set, così da donare alle loro performance più realismo possibile. Tuttavia alcune star si sono spinte decisamente oltre il limite della professionalità e del cosiddetto method acting, tanto da essere andate completamente fuori di testa per un ruolo… o quasi! Scoprite nella gallery di oggi 10 attori che hanno vissuto come i loro personaggi anche fuori dal set!
© RIPRODUZIONE RISERVATAPazzi o professionisti? 10 attori che hanno vissuto come i loro personaggi… fuori dal set!

Heath Ledger - La sua interpretazione del Joker sarà ricordata come una delle migliori di sempre, ma di certo girare Il cavaliere oscuro non è stata una passeggiata per Heath Ledger. Per prepararsi al ruolo, l’attore si è completamente isolato per oltre un mese in una stanza d’albergo, dove oltre a perfezionare la risata del villain, ha scritto un intero diario fatto di frasi folli e senza senso. Una volta sul set ha iniziato a terrorizzare il resto del cast per via della sua eccessiva immedesimazione, arrivando persino ad ignorare chiunque lo chiamasse con il suo nome anziché quello del Joker.

Nicolas Cage - Completamente pazzo o eccessivamente professionale? A voi il giudizio: per rendere al meglio il suo personaggio nel film Birdy, Nicolas Cage si è fatto togliere quattro denti. Esatto, ben quattro, perché il veterano del Vietnam che interpretava li aveva persi. Come se non bastasse, per cinque settimane l’attore ha girato con la testa fasciata anche fuori dal set, per abituarsi alle bende del suo personaggio!

Kate Winslet - Quando si tratta di lavoro, la star premio Oscar non è seconda a nessuno. Dopo la magistrale interpretazione nel film The Reader, con il quale – non a caso – si è aggiudicata un Academy come Miglior Attrice, Kate Winslet ha impiegato circa due mesi per “uscire” dal suo personaggio. Durante tutto il periodo delle riprese infatti, per rendere il più veritiero possibile l’accento tedesco della protagonista, aveva iniziato a parlare come lei 24 ore su 24, persino quando raccontava le fiabe della buonanotte ai suoi figli! Ce ne è voluto di tempo prima che l’accento scomparisse completamente!

Shia LaBeouf - Non è una novità che Shia LaBeouf sia solito immedesimarsi nei suoi personaggi fino a perdere quasi la testa, ma sul set del film Fury ha davvero dato il meglio di sé. Siccome il suo personaggio non aveva la possibilità di lavarsi, l’attore ha deciso di rendere la cosa il più realistica possibile. Avete capito bene: per oltre un mese ha detto ‘ciao’ alla doccia, presentandosi sul set sporco e maleodorante. Non dev’essere stato piacevole per i colleghi!

Natalie Portman - Come la protagonista di Black Swan era ossessionata dal raggiungere la perfezione nell’interpretazione de Il cigno nero, così Natalie Portman ha sviluppato una sorta di ossessione per il suo personaggio, che doveva essere il più realistico possibile. Avendo già studiato danza classica non è stato difficile per l’attrice girare la maggior parte delle scene di ballo, cosa che l’ha portata ad immedesimarsi completamente con Nina, a tal punto da aver dichiarato che è stato difficile scrollarsela di dosso dopo le riprese, e per un periodo si è sentita più simile al suo personaggio che a Natalie. Inquietante!

Hilary Swank - Per interpretare il personaggio del transessuale Brandon Teena nel film Boys Don’t Cry, Hilary Swank ha fatto molto più che recitare: si è letteralmente trasformata. Per circa un mese prima delle riprese, l’attrice ha vissuto come un uomo, facendosi chiamare con un nome maschile, vestendosi con indumenti maschili, parlando come un maschio e nascondendo i seni con una fascia. La trasformazione è stata così realistica che lei stessa ha avuto difficoltà a tornare alla vita normale, e i suoi vicini di casa hanno creduto addirittura che avesse un lontano cugino come ospite!

Johnny Depp - Paura e delirio a Las Vegas fu un flop all’uscita, ma ciò non vuol dire che non ci sia stato un immenso lavoro dietro. Specialmente da parte del protagonista Johnny Depp, che particolarmente ispirato dal libro da cui è tratto, ha deciso di viverlo letteralmente sulla sua pelle. Per entrare nel ruolo ha impiegato diversi anni, e per quattro mesi ha addirittura abitato nello scantinato dell’autore Hunter S. Thompson, imitandolo in tutto e per tutto per trasformarsi nel suo doppione: dormiva agli stessi orari, mangiava le stesse cose, prendeva droghe pesanti, si è fatto rasare i capelli allo stesso modo, guidava la sua macchina e addirittura indossava i suoi vestiti non lavati da… 30 anni!

Adrien Brody - Sapendo tutto quello che ha fatto per rendere perfetta la sua interpretazione, non ci meraviglia affatto che Adrien Brody abbia vinto un Oscar per Il pianista. L’attore infatti per tentare di ricreare nella sua vita il disagio e i drammi vissuti dal suo personaggio, ha deciso di vivere il più possibile come lui, arrivando a buttare il suo telefono, vendere il suo appartamento e la sua auto per diventare praticamente un vagabondo! Per sembrare ancora più credibile, ha anche smesso di mangiare, a tal punto che una volta arrivato sul set pesava solo 59 kg per un 1,80 m di altezza!

Daniel Day-Lewis - Già conosciamo le peripezie che hanno fatto parlare di lui sul set di Gangs of New York, ma per il film My Left Foot, Daniel Day-Lewis si è spinto un tantino oltre. Per interpretare al meglio il suo personaggio paralizzato, l’attore si è rifiutato di alzarsi dalla sedia a rotelle per tutta la durata delle riprese, costringendo lo staff a trasportarlo in giro per il set anche durante le pause. Come se non bastasse, ha trascorso sei mesi in completa solitudine nei boschi, cacciando animali per sopravvivere!

Leonardo DiCaprio - Tutte le prove fisiche che ha dovuto superare Leonardo DiCaprio sul set di The Revenant sono ormai storia, ma anche a livello psicologico immedesimarsi nel suo personaggio non è stata una passeggiata! Vi basti sapere che l’attore è vegetariano convinto ormai da anni, ma pur di raggiungere la perfezione nell’interpretazione che gli è valsa l’Oscar, è arrivato a mangiare carne di bisonte… cruda! Chissà se il tanto ambito premio sarà servito a cancellare i sensi di colpa!
FOTO









