
In questo documentario il regista Erik Gandini, attualmente residente in Svezia ma nato e cresciuto in Italia, torna nel suo paese dorigine, per raccontare dallinterno lItalia berlusconiana con i suoi cambiamenti. Trent’anni di storia durante i quali la televisione ha preso il posto della democrazia (diventata videocrazia) in cui la chiave del potere è l’immagine. Nel mirino finiscono veline, tronisti e gente smaniosa solo di apparire e il cavaliere stesso, reo di aver saputo creare un binomio perfetto di politica e intrattenimento televisivo, influenzando come nessuno altro il contenuto della tv commerciale in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA