Parlando di Tony, Pepper e Morgan, la famiglia di Iron Man al completo viene mostrata per la prima volta in Avengers: Endgame in una casetta isolata. I fan hanno anche tentato di risalire alla posizione reale del cottage per poterlo affittare, ma è solo la sceneggiatura a rivelarci il nome dell'abitazione, ovvero "Stark Eco-Compund". Visto e considerato che la Stark Industries si è concretata sulla produzione di tecnologie ecologiche, potrebbe trattarsi di una dimora totalmente autosufficiente sul piano delle risorse energetiche.
La sceneggiatura rivela anche la presenza dei Korbiniti nel 2014. Parte di Avengers: Endgame mostra Gamora (Zoe Saldana) e Nebula (Karen Gillan) combattere gli alieni di un pianeta che Thanos sta conquistando. L'azione è breve, ma gli sceneggiatori Markus e McFeely hanno specificato in sede di sceneggiatura che i due personaggi erano impegnati in una lotta proprio contro i guerrieri korbiniti. I korbiniti, non ancora apparsi nell'MCU, sono la razza aliena del potente Beta Ray Bill. Poiché il film stesso non mostrava gli alieni sotto l'armatura, la conferma definitiva ci arriva proprio dallo script.
Una domanda che molti fan si sono posti è quanti anni abbia Steve Rogers, alias Captain America (Chris Evans), quando torna ai giorni nostri della cronologia principale della MCU. La sceneggiatura rivela che il vecchio Steve ha 112 anni quando Sam Wilson alias Falcon (Anthony Mackie) e Bucky Barnes alias Winter Soldier (Sebastian Stan) lo vedono seduto sulla panchina. Secondo la sceneggiatura, Steve si ricongiunge con Peggy Carter (Hayley Atwell) nel 1949, quattro anni dopo rispetto a quando lo si credette morto nell'incidente dell'aereo di Red Skull. Se Peggy fosse morta di vecchiaia nel 2016, i due avrebbero trascorso insieme ben 67 anni.
Avengers: Endgame, com'è noto, salta avanti di cinque anni fino al 2023 per gran parte della storia. La sceneggiatura, in tal senso, conferma anche l'età di due super figlie: Cassie Lang (Emma Furhmann) ha 14 anni quando Scott Lang (Paul Rudd) si riunisce con lei. Ciò significherebbe che Cassie aveva 9 anni durante Ant-Man and the Wasp ed è nata nel 2009. Morgan Stark (Lexi Rabe), dal canto suo, ha invece 4 anni. Tony Stark e Pepper Potts non hanno aspettato molto tempo dopo il ritorno di Tony e il loro matrimonio per accogliere la loro primogenita e la piccola Morgan è nata così nel 2009.
Un altro aspetto sul quale la sceneggiatura getta più luce è quello relativo alle conseguenze sulla devastazione sprigionata da Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. I fan hanno già notato nel film che Shuri (Letitia Wright) e Sharon Carter (Emily VanCamp) sono state vittime del suo schiocco di dita, ma ce ne sono state altre. La sceneggiatura conferma che anche Jane Foster (Natalie Portman), Wong (Benedict Wong) e Thunderbolt Ross (William Hurt) non sono sopravvissuti all'evento. Tutti e tre sono mostrati nel film, dato che Jane fa parte delle missioni all'insegna dei viaggi nel tempo, mentre Wong e Ross vengono mostrati dopo che lo schiocco è stato "ripristinato".
Proseguendo in scia con il Titano Pazzo, dopo la lotta di quest'ultimo con i korbiniti, la sceneggiatura ha interrotto alcuni dialoghi del personaggio. Dal momento che queste scene si svolgono proprio all'inizio di Guardians of the Galaxy, Thanos stava per mandare le sue figlie, Gamora e Nebula, da Ronan l'accusatore (Lee Pace). Dopo aver comunicato a Gamora questo piano, stava per dire: "Non gli piacerà". Ma la risposta di Thanos mostra che la ragione di ciò è perché sta imparando dai suoi precedenti tentativi di acquisire le Pietre dell'Infinito. Dice, nella fattispecie: "La sua alternativa è la morte. L'ossessione di Ronan oscura il suo giudizio. Dopo Loki, non sto correndo rischi". Questa logica appare chiara anche senza il dialogo, che infatti nel film non è esplicitato, ma sarebbe stato un ulteriore esempio di come si sono evoluti i metodi di Thanos.
La sceneggiatura rivela anche un'idea per dimostrare che Dormammu avrebbe consumato una delle linee temporali. La sequenza arriva durante la discussione tra Antico (Tilda Swinton) e Smart Hulk (Mark Ruffalo), avvenuta nel 2012, su cosa sarebbe successo se le Gemme dell'Infinito fossero state rimosse da diverse linee temporali. Quando la Pietra del tempo viene rimossa come dimostrazione, lo script dice, allegando un'indicazione di regia, che la macchina da presa eseguirà uno zoom negli anfratti oscuri di un nuovo arco temporale del MCU, in soggettiva. La sceneggiatura riporta dunque: "Tunnel POV: centinaia di persone corrono mentre sorvoliamo una strada affollata, fino a...il Sanctum Sanctorum in fiamme". Mentre l'avvertimento dell'Antico su ciò che sarebbe accaduto prosegue come voce fuori campo, la telecamera "si sposterà verso l'alto per vedere Dormammu in cielo. Apre la bocca..." (e qui la nota di sceneggiatura si conclude).
FOTO
La sceneggiatura di Avengers: Endgame, fresca di approdo online, fornisce una visione più approfondita del ventiduesimo film nell’universo cinematografico Marvel, con più di una succosa rivelazione.
Avengers: Endgame, a partire dallo scorso luglio, è diventato il miglior incasso della storia del cinema scalzando dalla vetta Avatar e Titanic.
Le trovate riassunte nella nostra gallery di oggi: buona lettura!
Avengers: Endgame, le 7 maggiori rivelazioni emerse dalla sceneggiatura diffusa online
Parlando di Tony, Pepper e Morgan, la famiglia di Iron Man al completo viene mostrata per la prima volta in Avengers: Endgame in una casetta isolata. I fan hanno anche tentato di risalire alla posizione reale del cottage per poterlo affittare, ma è solo la sceneggiatura a rivelarci il nome dell'abitazione, ovvero "Stark Eco-Compund". Visto e considerato che la Stark Industries si è concretata sulla produzione di tecnologie ecologiche, potrebbe trattarsi di una dimora totalmente autosufficiente sul piano delle risorse energetiche.
Parlando di Tony, Pepper e Morgan, la famiglia di Iron Man al completo viene mostrata per la prima volta in Avengers: Endgame in una casetta isolata. I fan hanno anche tentato di risalire alla posizione reale del cottage per poterlo affittare, ma è solo la sceneggiatura a rivelarci il nome dell'abitazione, ovvero "Stark Eco-Compund". Visto e considerato che la Stark Industries si è concretata sulla produzione di tecnologie ecologiche, potrebbe trattarsi di una dimora totalmente autosufficiente sul piano delle risorse energetiche.
La sceneggiatura rivela anche la presenza dei Korbiniti nel 2014. Parte di Avengers: Endgame mostra Gamora (Zoe Saldana) e Nebula (Karen Gillan) combattere gli alieni di un pianeta che Thanos sta conquistando. L'azione è breve, ma gli sceneggiatori Markus e McFeely hanno specificato in sede di sceneggiatura che i due personaggi erano impegnati in una lotta proprio contro i guerrieri korbiniti. I korbiniti, non ancora apparsi nell'MCU, sono la razza aliena del potente Beta Ray Bill. Poiché il film stesso non mostrava gli alieni sotto l'armatura, la conferma definitiva ci arriva proprio dallo script.
La sceneggiatura rivela anche la presenza dei Korbiniti nel 2014. Parte di Avengers: Endgame mostra Gamora (Zoe Saldana) e Nebula (Karen Gillan) combattere gli alieni di un pianeta che Thanos sta conquistando. L'azione è breve, ma gli sceneggiatori Markus e McFeely hanno specificato in sede di sceneggiatura che i due personaggi erano impegnati in una lotta proprio contro i guerrieri korbiniti. I korbiniti, non ancora apparsi nell'MCU, sono la razza aliena del potente Beta Ray Bill. Poiché il film stesso non mostrava gli alieni sotto l'armatura, la conferma definitiva ci arriva proprio dallo script.
Una domanda che molti fan si sono posti è quanti anni abbia Steve Rogers, alias Captain America (Chris Evans), quando torna ai giorni nostri della cronologia principale della MCU. La sceneggiatura rivela che il vecchio Steve ha 112 anni quando Sam Wilson alias Falcon (Anthony Mackie) e Bucky Barnes alias Winter Soldier (Sebastian Stan) lo vedono seduto sulla panchina. Secondo la sceneggiatura, Steve si ricongiunge con Peggy Carter (Hayley Atwell) nel 1949, quattro anni dopo rispetto a quando lo si credette morto nell'incidente dell'aereo di Red Skull. Se Peggy fosse morta di vecchiaia nel 2016, i due avrebbero trascorso insieme ben 67 anni.
Una domanda che molti fan si sono posti è quanti anni abbia Steve Rogers, alias Captain America (Chris Evans), quando torna ai giorni nostri della cronologia principale della MCU. La sceneggiatura rivela che il vecchio Steve ha 112 anni quando Sam Wilson alias Falcon (Anthony Mackie) e Bucky Barnes alias Winter Soldier (Sebastian Stan) lo vedono seduto sulla panchina. Secondo la sceneggiatura, Steve si ricongiunge con Peggy Carter (Hayley Atwell) nel 1949, quattro anni dopo rispetto a quando lo si credette morto nell'incidente dell'aereo di Red Skull. Se Peggy fosse morta di vecchiaia nel 2016, i due avrebbero trascorso insieme ben 67 anni.
Avengers: Endgame, com'è noto, salta avanti di cinque anni fino al 2023 per gran parte della storia. La sceneggiatura, in tal senso, conferma anche l'età di due super figlie: Cassie Lang (Emma Furhmann) ha 14 anni quando Scott Lang (Paul Rudd) si riunisce con lei. Ciò significherebbe che Cassie aveva 9 anni durante Ant-Man and the Wasp ed è nata nel 2009. Morgan Stark (Lexi Rabe), dal canto suo, ha invece 4 anni. Tony Stark e Pepper Potts non hanno aspettato molto tempo dopo il ritorno di Tony e il loro matrimonio per accogliere la loro primogenita e la piccola Morgan è nata così nel 2009.
Avengers: Endgame, com'è noto, salta avanti di cinque anni fino al 2023 per gran parte della storia. La sceneggiatura, in tal senso, conferma anche l'età di due super figlie: Cassie Lang (Emma Furhmann) ha 14 anni quando Scott Lang (Paul Rudd) si riunisce con lei. Ciò significherebbe che Cassie aveva 9 anni durante Ant-Man and the Wasp ed è nata nel 2009. Morgan Stark (Lexi Rabe), dal canto suo, ha invece 4 anni. Tony Stark e Pepper Potts non hanno aspettato molto tempo dopo il ritorno di Tony e il loro matrimonio per accogliere la loro primogenita e la piccola Morgan è nata così nel 2009.
Un altro aspetto sul quale la sceneggiatura getta più luce è quello relativo alle conseguenze sulla devastazione sprigionata da Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. I fan hanno già notato nel film che Shuri (Letitia Wright) e Sharon Carter (Emily VanCamp) sono state vittime del suo schiocco di dita, ma ce ne sono state altre. La sceneggiatura conferma che anche Jane Foster (Natalie Portman), Wong (Benedict Wong) e Thunderbolt Ross (William Hurt) non sono sopravvissuti all'evento. Tutti e tre sono mostrati nel film, dato che Jane fa parte delle missioni all'insegna dei viaggi nel tempo, mentre Wong e Ross vengono mostrati dopo che lo schiocco è stato "ripristinato".
Un altro aspetto sul quale la sceneggiatura getta più luce è quello relativo alle conseguenze sulla devastazione sprigionata da Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. I fan hanno già notato nel film che Shuri (Letitia Wright) e Sharon Carter (Emily VanCamp) sono state vittime del suo schiocco di dita, ma ce ne sono state altre. La sceneggiatura conferma che anche Jane Foster (Natalie Portman), Wong (Benedict Wong) e Thunderbolt Ross (William Hurt) non sono sopravvissuti all'evento. Tutti e tre sono mostrati nel film, dato che Jane fa parte delle missioni all'insegna dei viaggi nel tempo, mentre Wong e Ross vengono mostrati dopo che lo schiocco è stato "ripristinato".
Proseguendo in scia con il Titano Pazzo, dopo la lotta di quest'ultimo con i korbiniti, la sceneggiatura ha interrotto alcuni dialoghi del personaggio. Dal momento che queste scene si svolgono proprio all'inizio di Guardians of the Galaxy, Thanos stava per mandare le sue figlie, Gamora e Nebula, da Ronan l'accusatore (Lee Pace). Dopo aver comunicato a Gamora questo piano, stava per dire: "Non gli piacerà". Ma la risposta di Thanos mostra che la ragione di ciò è perché sta imparando dai suoi precedenti tentativi di acquisire le Pietre dell'Infinito. Dice, nella fattispecie: "La sua alternativa è la morte. L'ossessione di Ronan oscura il suo giudizio. Dopo Loki, non sto correndo rischi". Questa logica appare chiara anche senza il dialogo, che infatti nel film non è esplicitato, ma sarebbe stato un ulteriore esempio di come si sono evoluti i metodi di Thanos.
Proseguendo in scia con il Titano Pazzo, dopo la lotta di quest'ultimo con i korbiniti, la sceneggiatura ha interrotto alcuni dialoghi del personaggio. Dal momento che queste scene si svolgono proprio all'inizio di Guardians of the Galaxy, Thanos stava per mandare le sue figlie, Gamora e Nebula, da Ronan l'accusatore (Lee Pace). Dopo aver comunicato a Gamora questo piano, stava per dire: "Non gli piacerà". Ma la risposta di Thanos mostra che la ragione di ciò è perché sta imparando dai suoi precedenti tentativi di acquisire le Pietre dell'Infinito. Dice, nella fattispecie: "La sua alternativa è la morte. L'ossessione di Ronan oscura il suo giudizio. Dopo Loki, non sto correndo rischi". Questa logica appare chiara anche senza il dialogo, che infatti nel film non è esplicitato, ma sarebbe stato un ulteriore esempio di come si sono evoluti i metodi di Thanos.
La sceneggiatura rivela anche un'idea per dimostrare che Dormammu avrebbe consumato una delle linee temporali. La sequenza arriva durante la discussione tra Antico (Tilda Swinton) e Smart Hulk (Mark Ruffalo), avvenuta nel 2012, su cosa sarebbe successo se le Gemme dell'Infinito fossero state rimosse da diverse linee temporali. Quando la Pietra del tempo viene rimossa come dimostrazione, lo script dice, allegando un'indicazione di regia, che la macchina da presa eseguirà uno zoom negli anfratti oscuri di un nuovo arco temporale del MCU, in soggettiva. La sceneggiatura riporta dunque: "Tunnel POV: centinaia di persone corrono mentre sorvoliamo una strada affollata, fino a...il Sanctum Sanctorum in fiamme". Mentre l'avvertimento dell'Antico su ciò che sarebbe accaduto prosegue come voce fuori campo, la telecamera "si sposterà verso l'alto per vedere Dormammu in cielo. Apre la bocca..." (e qui la nota di sceneggiatura si conclude).
La sceneggiatura rivela anche un'idea per dimostrare che Dormammu avrebbe consumato una delle linee temporali. La sequenza arriva durante la discussione tra Antico (Tilda Swinton) e Smart Hulk (Mark Ruffalo), avvenuta nel 2012, su cosa sarebbe successo se le Gemme dell'Infinito fossero state rimosse da diverse linee temporali. Quando la Pietra del tempo viene rimossa come dimostrazione, lo script dice, allegando un'indicazione di regia, che la macchina da presa eseguirà uno zoom negli anfratti oscuri di un nuovo arco temporale del MCU, in soggettiva. La sceneggiatura riporta dunque: "Tunnel POV: centinaia di persone corrono mentre sorvoliamo una strada affollata, fino a...il Sanctum Sanctorum in fiamme". Mentre l'avvertimento dell'Antico su ciò che sarebbe accaduto prosegue come voce fuori campo, la telecamera "si sposterà verso l'alto per vedere Dormammu in cielo. Apre la bocca..." (e qui la nota di sceneggiatura si conclude).