
Gli italiani hanno già voglia di vacanze. E alla faccia della crisi nel weekend appena trascorso hanno deciso di partire per i Caraibi. Almeno sul grande schermo dove il nuovo cine-cocomero (o cine-ombrellone che dir si voglia) dei fratelli Vanzina Unestate ai Caraibi ha raggiunto la cima della top ten ai botteghini. Un successo aiutato anche dallassenza di altri debutti forti, ma che non ha fatto i numeri dellanno scorso, quando Unestate al mare aveva registrato al suo primo weekend 1,3 milioni di euro. Cala bruscamente (- 70%) nella sua seconda settimana di programmazione Terminator Salvation, con 458 mila euro incassati e un totale di 2,6 milioni. Prosegue la sua marcia trionfale invece Angeli e demoni, ancora sul podio dopo cinque settimane nelle sale, e aggiunge 301mila al ricco bottino raccolto nel nostro Paese, giunto a quota 17,6 milioni di euro. Tra le conferme della top ten ritroviamo al quarto posto Notte al museo 2: La fuga, che sfiora i 6 milioni di euro in quattro settimane, e lhorror 3D San Valentino di sangue, che dopo 6 settimane arriva a quota 5,9 milioni di euro. Tra le novità conquistano un posto tra i primi 10 Moonacre I segreti dellultima luna (182 mila euro), I love radio rock (105 mila euro). Debutto in sordina invece per Madonna che con il suo Sacro e profano guarda gli altri dalla dodicesima posizione (36,3 mila euro dincasso), seguito da Ken il guerriero: La leggenda di Raoul (30,8 mila euro) e Martyrs (27,6 mila euro). Lasciano la classifica 17 again Ritorno al liceo (1,5 milioni di euro in 5 settimane) e lhorror italiano Visions (77 mila euro in 2 settimane).
Per guardare la tabella degli Incassi Italia del weekend clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA