Questa dimenticata perla di Sam Raimi zeppa di star è un grande tributo agli spaghetti western
telegram

Questa dimenticata perla di Sam Raimi zeppa di star è un grande tributo agli spaghetti western

Il creatore di Evil Dead ha infuso il suo stile inconfondibile in un sottovalutato film corale che merita di essere riscoperto

Questa dimenticata perla di Sam Raimi zeppa di star è un grande tributo agli spaghetti western

Il creatore di Evil Dead ha infuso il suo stile inconfondibile in un sottovalutato film corale che merita di essere riscoperto

il poster del western Pronti a morire di Sam Raimi

Nelle ultime settimane è caduto il trentesimo anniversario del debutto sul grande schermo di uno dei progetti più sottovalutati di Sam Raimi, l’amato autore della saga horror di Evil Dead e regista della trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire. Nel 1995 Raimi si cimentava infatti nel suo primo progetto ad alto budget, con protagoniste due grandi star, che oggi merita di essere riscoperto.

Stiamo parlando di Pronti a morire, western capitanato da una Sharon Stone all’epoca all’apice del suo star power e dal compianto Gene Hackman, rispettivamente eroina e villain del film. Coinvolta come co-produttrice, alle stessa Stone si deve la scelta di Sam Raimi alla regia e l’ingresso nel cast di altri volti destinati a diventare da lì a poco stelle di primissima grandezza.

Pronti a morire ha infatti segnato l’esordio in una produzione americana di Russell Crowe, mentre l’allora ventenne Leonardo DiCaprio avrebbe conquistato il mondo appena due anni più tardi prendendo parte a Titanic. Oltre a questi, il cast è inoltre arricchito da Lance Henriksen, Keith David, Gary Sinise, la star della saga di Saw Tobin Bell e molti altri.

Scritta da Simon Moore, la trama del film è un sentito omaggio agli spaghetti western di Sergio Leone ed è incentrata sulla figura di Ellen, misteriosa e affascinante pistolera (Sharon Stone) che fa ritorno a Redemption, sua città natale, per cercare vendetta nei confronti di John Herod (Hackman). Quando era ancora una bambina, quest’ultimo la costrinse infatti a uccidere il padre, allora sceriffo in carica, per poi prendere il dominio assoluto sulla cittadina.

L’arrivo di Ellen in città coincide con l’inizio di un torneo ad eliminazione diretta tra pistoleri, indetto periodicamente dallo stesso Herod, che mette in palio ben 123.000 dollari per il vincitore. Herod ha sempre partecipato al torneo, da lui istituito per liberarsi periodicamente di tutti i suoi nemici, e fino ad ora nessuno è mai riuscito a batterlo. Venuta a conoscenza dell’imminente evento, Ellen decide tuttavia di prendervi parte nella speranza di ottenere la sua vendetta.

Il film ribalta i cliché del genere western, enfatizzandoli attraverso i ben noti virtuosismi stilistici che hanno reso celebre Sam Raimi e i suoi horror. L’estetica del genere viene infatti amplificata fino a sfiorare il grottesco e il comico sulla falsariga della saga di Evil Dead e, sebbene non proponga nulla di rivoluzionario sul piano narrativo, è innegabile come la combo Raimi/western porti in dote una certa dose di divertimento, sorretto inoltre dalle solide prove recitative dei singoli membri del cast.

Ad ogni modo, al momento della sua uscita Pronti a morire venne accolto tiepidamente tanto dal pubblico quanto dalla critica, che, ancora abbagliata dal capolavoro western di Clint Eastwood Gli spietati arrivato solo tre anni prima, si scagliò contro l’arco narrativo pieno di cliché e sul budget da capogiro di circa 47 milioni di dollari messo sul piatto per la realizzazione del film.

Nonostante ciò, negli ultimi anni Pronti a morire è stato ampiamente rivalutato, ed è ad oggi considerato, senza prendersi troppo sul serio, un elegante omaggio al cinema western, nonché uno dei migliori film di Sam Raimi. Vale inoltre la pena notare come la protagonista femminile in cerca di vendetta interpretata da Sharon Stone fosse molto in anticipo sui tempi, omettendo inoltre qualsiasi fattore romantico dalla trama.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: One Battle After Another, ammirate il trailer ufficiale del nuovo film con Leonardo DiCaprio

Foto: MovieStillsDB

Fonte: MovieWeb

© RIPRODUZIONE RISERVATA