
La principessa e il ranocchio
Regia: Ron Clements, John Musker; Durata: 95; Genere: Animazione; Distribuzione: Walt Disney Pictures Italia
Da vedere perché: Per ritrovare le antiche emozioni dei grandi classici Disney e assistere al tempo stesso al vento di rivoluzione portato sul grande schermo dalla prima principessa nera disegnata dalla Casa di Topolino. Per immergersi nelle atmosfere jazz nella New Orleans anni 20 in compagnia di un principe tramutato in ranocchio e unallegra compagnia di strampalati personaggi.
Leggi la trama e guarda il trailer
Natale a Beverly Hills
Regia: Neri Parenti; Attori: Christian De Sica, Michelle Hunziker; Durata: 115; Genere: Commedia; Distribuzione: Filmauro
Da vedere perché: Per trascorrere ancora una volta le feste natalizie in compagnia dei soliti De Sica & co. questa volta in trasferta nel quartiere più chic di Los Angeles e come sempre pronti a strappare risate a suon di gag e siparietti.
Leggi la trama e guarda il trailer
Io e Marilyn
Regia: Leonardo Pieraccioni; Attori: Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini; Durata: 96; Genere: Commedia; Distribuzione: Medusa Film
Da vedere perché: Per incontrare a tu per tu unicona come Marilyn Monroe in versione fantasma e nel consueto appuntamento con il concentrato di comicità toscana di Leonardo Pieraccioni, affiancato da un Massimo Ceccherini e un Luca Laurenti in versione omosex.
Leggi la trama e guarda il trailer
Astro Boy
Regia: David Bowers; Durata: 94; Genere: Animazione; Distribuzione: Eagle Pictures
Da vedere perché: Per volare sui cieli di Metro City insieme al robot-bambino nato dalla matita del mago dei manga Osamu Tezuka e immergersi in una fiaba dickensiana e al tempo stesso moderna insieme a un futuristico Pinocchio.
Leggi la trama e guarda il trailer
© RIPRODUZIONE RISERVATA