
Nell’ambito della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si svolgerà quest’anno (dal 2 al 12 settembre) la 30esima edizione della Settimana Internazionale della Critica (Sic).
Organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, oggi è stato svelato il programma ufficiale.
“Il programma di questa edizione si presenta più ricco che mai e include qualche momento celebrativo che fa riferimento alla nostra storia” hanno dichiarato gli organizzatori.
Il giorno dell’inaugurazione verrà assegnato al regista e attore Peter Mullan – che sarà presente – il Premio Speciale alla migliore Opera Prima di questi 30 anni. Nel 1998, con Orphans, Mullan rivelò il suo talento proprio nel programma della Sic, quattro anni prima di conseguire il Leone d’Oro per Magdalene.
Quest’anno ai sette film in concorso si aggiunge un ulteriore titolo che verrà presentato in pre-apertura. Si tratta di Jia (The Family), ed è l’opera prima di un regista cinese con cittadinanza australiana, Liu Shumin.
Ecco il programma completo:
IN CONCORSO
Ana yurdu (Motherland/Madrepatria)
di Senem Tuzen
Turchia-Grecia, 2015 – World Premiere
Banat (Il viaggio)
di Adriano Valerio
Italia-Romania-Bulgaria-Macedonia, 2015 – World Premiere
Kalo Pothi (The Black Hen/La gallina nera)
di Min Bahadur Bham
Nepal-Francia-Germania, 2015 – World Premiere
Light Years (Anni luce)
di Esther May Campbell
Regno Unito, 2015 – World Premiere
Montanha (Montagna)
di João Salaviza
Portogallo-Francia, 2015 – World Premiere
The Return (Il ritorno)
di Green Zeng
Singapore, 2015 – World Premiere
Tanna
di Martin Butler e Bentley Dean
Australia-Vanuatu, 2015 – World Premiere
EVENTI SPECIALI FUORI CONCORSO
Pre-apertura
Jia (The Family/Famiglia)
di Liu Shumin
Australia-Cina, 2015 – World Premiere
Film di apertura
Premio Saturnia – SIC 30 Special Award
Orphans
di Peter Mullan
Regno Unito, 1998
Film di chiusura
Bagnoli Jungle
di Antonio Capuano
Italia, 2015 – World Premiere